Le ruote in alluminio hanno conquistato il favore di un numero sempre maggiore di proprietari di auto private per la loro bellezza, sicurezza e comfort. Al giorno d'oggi, quasi tutti i nuovi modelli hanno adottato cerchi in lega di alluminio e molti proprietari di auto hanno anche sostituito i loro cerchi originali con cerchi in lega di alluminio. I cerchi in lega sono per lo più realizzati in alluminio come materiale di base, con l'aggiunta di manganese, magnesio, cromo, titanio e altri elementi metallici a seconda dei casi. Rispetto ai cerchi in acciaio, i cerchi in lega sono a risparmio energetico, sicuri e confortevoli, quindi sempre più auto hanno i cerchi in lega come equipaggiamento standard.
Le ruote in alluminio hanno conquistato il favore di un numero sempre maggiore di proprietari di auto private per la loro bellezza, sicurezza e comfort. Al giorno d'oggi, quasi tutti i nuovi modelli hanno adottato cerchi in lega di alluminio e molti proprietari di auto hanno anche sostituito i loro cerchi originali con cerchi in lega di alluminio. I cerchi in lega sono per lo più realizzati in alluminio come materiale di base, con l'aggiunta di manganese, magnesio, cromo, titanio e altri elementi metallici a seconda dei casi. Rispetto ai cerchi in acciaio, i cerchi in lega sono a risparmio energetico, sicuri e confortevoli, quindi sempre più auto hanno i cerchi in lega come equipaggiamento standard.
1. Tre caratteristiche principali dei cerchi in lega
1.1. Risparmio energetico
I cerchi in lega sono leggeri, fabbricati con alta precisione e presentano una piccola deformazione e una bassa resistenza all'inerzia durante la rotazione ad alta velocità, il che favorisce il miglioramento delle prestazioni di guida in rettilineo dell'auto e la riduzione della resistenza al rotolamento dei pneumatici, in tal modo riducendo il consumo di carburante.
1.2. Sicurezza
La conduttività termica della lega di alluminio è tre volte quella dell'acciaio, quindi l'effetto di dissipazione del calore è molto buono, il che migliora le prestazioni di frenata, migliora la durata di pneumatici e dischi dei freni e garantisce efficacemente la guida sicura dell'auto.
1.3. Comfort
Le auto dotate di cerchi in lega utilizzano generalmente pneumatici sgonfi con prestazioni di ammortizzazione e assorbimento degli urti migliori rispetto ai normali pneumatici, rendendo l'auto molto più confortevole su strade irregolari o ad alta velocità.
2. Vantaggi e svantaggi dei cerchi in lega di alluminio
I cerchi in lega di alluminio sono belli, leggeri e fanno risparmiare carburante; la lega di alluminio ha un alto tasso di espansione e una buona elasticità; dissipazione del calore: la lega di alluminio e l'acciaio hanno una buona conduttività termica. Buona rigidità, buona rotondità, non deve essere deformato, l'usura di varie parti dell'auto è piccola, adatta alla guida ad alta velocità; l'acciaio è morbido, facile da deformare, il posizionamento delle quattro ruote è inutile, ad alta velocità (più di 160) ovviamente l'auto vibrerà, influenzando la vita dell'auto; buona elasticità, migliora la scorrevolezza della guida del veicolo, più facile assorbire le vibrazioni e il rumore in movimento. Ma questa durata della ruota è leggermente peggiore, una volta incontrati oggetti duri dopo la deformazione da collisione non possono essere riparati.
3. Metodi di cura delle ruote in lega di alluminio.
3.1. Quando la temperatura della ruota è alta, dovrebbe essere lasciata raffreddare naturalmente prima di pulirla, non lavare mai con acqua fredda, altrimenti danneggerà la ruota in lega di alluminio e deformerà persino il disco del freno e influirà sull'effetto frenante. Inoltre, la pulizia dei cerchi in lega di alluminio con un detergente ad alta temperatura provocherà una reazione chimica sulla superficie delle ruote, che perderà lucentezza e influirà sulla bellezza.
3.2 Quando le ruote sono ricoperte da catrame difficile, se i detergenti generici non aiutano, provare a rimuoverle con spazzole, ma non utilizzare spazzole dure, in particolare spazzole di ferro, per non danneggiare la superficie delle ruote.
3.3. Se l'area in cui si trova il veicolo è bagnata o vicino al mare, le ruote devono essere pulite regolarmente per evitare la corrosione della superficie in alluminio dovuta al sale.
3.4. Se necessario, dopo la pulizia, le ruote possono essere cerate e mantenute per farle brillare sempre.